


1.
Hai mal di testa ?
2.
Hai dolore alla faccia o alla zona delle orecchie?
3.
Senti dei rumori quando mastichi?
4.
Ti è mai capitato (o hai avuto la sensazione) di rimanere con la bocca bloccata in chiusura?
5.
Ti è mai capitato (o hai avuto la sensazione) di rimanere con la bocca bloccata in apertura?
Potresti avere
un problema
alla MANDIBOLA
MANDIBOLA:
osso del mento dove si attaccano i denti dell'arcata dentale inferiore
​
Si articola con il cranio all'atezza delle orecchie e ciò le permette di aprirsi e chiudersi per masticare, parlare, cantare ecc.
Le possibili cause di un problema alla mandibola sono:
- traumi
- abitudini o comportamenti dannosi
- stress emotivo
​
Cosa fa il FISIOTERAPISTA specializzato per risolvere il tuo problema:
- trattamento manuale articolare e dei tessuti molli (muscoli, tendini, fascia, cute)
- terapia miofunzionale (rieducazione muscolare e recupero di movimenti armonici e funzionali della bocca)
- modifica delle abitudini e dei comportamenti dannosi attraverso consigli pratici ed esercizi
- trattamento cervicale (spesso problematica concatenata alla disfunzione della mandibola)
​
​
La mandibola è l'osso che collega a livello funzionale testa e collo.
Basti pensare che i muscoli che agiscono nei movimenti della bocca sono collegati al cranio e i muscoli che muovono la lingua sono in gran parte collegati al collo.
Ecco perchè spesso un paziente che soffre di un problema di mandibola soffre anche di mal di testa o di dolore cervicale e viceversa.
​
Dott. Andrea IORIO
​