


FISIOTERAPIA SPORTIVA
Il paziente sportivo è un paziente particolare e necessita di un'attenzione particolare, ma perché ?

Il paziente sportivo utilizza il proprio corpo come una macchina alla ricerca della perfezione;
il suo scopo è il gesto sportivo che deve essere sempre più preciso e performante.
E' un paziente che a differenza degli altri non ha solo bisogno di riprendere il movimento perso, ma ha sopratutto bisogno di tornare ad un livello di allenamento ottimale e quindi di recuperare in maniera perfetta il gesto atletico specifico per la sua attività agonistica.
In che cosa consiste la fisioterapia sportiva ?

-
Trattamento iniziale per alleviare il dolore e l'infiammazione e per accelerare il recupero della lesione (uso di TECAR, CRIOCOMPRESSIONE, BENDAGGIO ecc.)
-
Rinforzo muscolare (esercizi specifici bilanciati sulla persona in base al suo stato attuale di salute e in relazione all'attività sportiva)
-
Recupero del gesto sportivo specifico (es. lancio, calcio, salto, corsa ecc.)
​
La riabilitazione sportiva è spesso intensa e si svolge con sedute ravvicinate vista la necessità che solitamente ha lo sportivo di tornare in gara il più velocemente possibile.
​
Alcuni esempi delle problematiche che trattiamo:
-
Traumi, contusioni
-
Fratture, post-chirurgia
-
Tendiniti
-
Lesioni muscolari
-
Distorsioni
" La passione per lo sport non ha limiti di età,
nella pratica quotidiana vedo persone di 40 - 50 anni essere molto piu' atletiche di alcuni ventenni, non c'è niente di piu' bello per il corpo e la mente che praticare attività fisica.
Se si sbagliano però i carichi di lavoro o avviene un infortunio diventa fondamentale un aiuto da parte dei fisioterapisti che si occupano di sport"
​
Dott. Andrea ADINOLFI
" Sono un ex-atleta di serie A2 di Pallamano e amo lo sport;
La mia tesi di Laurea era incentrata sulla riabilitazione del calciatore professionista e in particolare sull'esperienza del grande Roberto
Baggio.
Ho svolto tirocini presso importanti squadre di calcio quali la Fiorentina F.C. (Serie A) e il Racing Club di Santander (ex Liga, Spagna).
Negli anni ho fatto anche l'istruttore di nuoto e mi sono specializzato nella riabilitazione in acqua.
Ho vissuto infortuni e recupero sia in prima persona (dal punto di vista dell'atleta) che dal punto di vista esterno del terapista.
Tra i miei pazienti ho avuto semi-professionisti del calcio, del tennis, del judo, del basket, del motocross, dello snowboard e del surf."
​
Dott. Andrea IORIO